Prevenire le cadute negli anziani a mobilità ridotta: consigli essenziali
Le cadute negli anziani a mobilità ridotta rappresentano una delle principali cause di infortuni gravi. Ma al di là delle possibili fratture o contusioni, questi incidenti possono generare un impatto psicologico significativo. Le cadute finiscono per diventare una preoccupazione costante e causare, alla lunga, paura di muoversi, isolamento sociale e, quindi,
L’arte come terapia: benefici per la salute mentale
Sapevi che le attività legate all'arte hanno un impatto profondamente positivo sulla salute emotiva e mentale delle persone anziane? Oltre ad essere una forma di intrattenimento, l’arte agisce come uno strumento terapeutico che incoraggia la creatività, riduce lo stress e promuove l’espressione emotiva in modi che le parole a volte non
Benefici di una corretta postura del corpo
Mantenere una postura corretta è fondamentale per tutti, ma per chi ha mobilità ridotta i suoi benefici sono ancora più importanti. Una postura corretta migliora il comfort e previene una serie di problemi fisici legati a posizioni scorrette o mantenute per lunghi periodi di tempo. Per le persone che fanno affidamento
Nuoto adattato per persone a mobilità ridotta
Il nuoto è una delle attività fisiche adattate più consigliate per gli anziani, in quanto consente di esercitare il corpo in modo dolce e senza impatto diretto sulle articolazioni. Come esercizio in acqua, il nuoto facilita i movimenti, riduce il rischio di lesioni ed è particolarmente indicato per chi desidera mantenersi
Esercizi delicati per iniziare l’anno in movimento
L’inizio di un nuovo anno è un’ottima occasione per incorporare abitudini sane che promuovano l’attività fisica e il benessere. Per le persone anziane o con mobilità ridotta, stabilire una routine di esercizi delicati aiuta a migliorare la salute fisica, oltre a mantenere l’autonomia, a rafforzare la fiducia e a sollevare lo
Hobby e benessere: Iniziare l’anno in modo attivo
Dopo l'intensità e il ritmo serrato delle vacanze, molte persone sentono il bisogno di tornare ad abitudini più piacevoli e arricchenti. Questo periodo di transizione è ideale per introdurre hobby e passatempi nella routine quotidiana, o anche per esplorare nuove attività che portano soddisfazione personale e benefici per la salute fisica
Come mantenere la sedia a rotelle in perfette condizioni
La corretta manutenzione di una carrozzine elettriche o manuali è un aspetto fondamentale per garantire la sicurezza, il comfort e l'autonomia dell'utente. Questo dispositivo, vitale per molte persone, non è solo uno strumento di mobilità, ma anche un investimento che può durare anni se curato correttamente. Oltre a facilitare i movimenti
Innovazione ed eleganza: Martinika Carbon e Kittos Carbon trionfano all’European Product Design Award 2024
Martinika Carbon e Kittos Carbon si sono affermate come simboli di eccellenza nel 2024 vincendo il prestigioso European Product Design Award, distinguendosi per innovazione e funzionalità nel mondo del design. Questo premio, noto per riconoscere l'eccellenza dei prodotti che combinano estetica, innovazione e utilità, posiziona queste due carrozzine elettriche come punti
Materiali ergonomici per sedie a rotelle: migliorare comfort e benessere
La scelta della sedia a rotelle giusta implica la considerazione non solo della sua funzionalità, ma anche del comfort e del benessere dell'utente. Le persone che dipendono da un carrozzine manuali o elettriche per la mobilità devono considerare una serie di fattori, come il peso, la resistenza, il comfort e la
Assistenza invernale: l’impatto del tempo sulla salute
L'inverno può essere un periodo particolarmente impegnativo per la salute, soprattutto per le persone con mobilità ridotta o con condizioni di salute che le rendono più vulnerabili. Le basse temperature influiscono significativamente sulla circolazione, sulla respirazione e sul benessere generale e possono aggravare i problemi cardiaci, respiratori o articolari. Per le persone