Benefici di una corretta postura del corpo
Mantenere una postura corretta è fondamentale per tutti, ma per chi ha mobilità ridotta i suoi benefici sono ancora più importanti. Una postura corretta migliora il comfort e previene una serie di problemi fisici legati a posizioni scorrette o mantenute per lunghi periodi di tempo. Per le persone che fanno affidamento
Esercizi delicati per iniziare l’anno in movimento
L’inizio di un nuovo anno è un’ottima occasione per incorporare abitudini sane che promuovano l’attività fisica e il benessere. Per le persone anziane o con mobilità ridotta, stabilire una routine di esercizi delicati aiuta a migliorare la salute fisica, oltre a mantenere l’autonomia, a rafforzare la fiducia e a sollevare lo
Assistenza invernale: l’impatto del tempo sulla salute
L'inverno può essere un periodo particolarmente impegnativo per la salute, soprattutto per le persone con mobilità ridotta o con condizioni di salute che le rendono più vulnerabili. Le basse temperature influiscono significativamente sulla circolazione, sulla respirazione e sul benessere generale e possono aggravare i problemi cardiaci, respiratori o articolari. Per le persone
Attività natalizie inclusive per gli anziani
Le festività natalizie sono un momento speciale da condividere con i propri cari e per molti anziani, soprattutto quelli con mobilità ridotta, partecipare ai festeggiamenti può essere una sfida. Tuttavia, con una corretta pianificazione e attività inclusive, è possibile garantire che tutti possano godere appieno della magia del Natale, indipendentemente dal
Regali per persone con mobilità ridotta
Il Natale è un momento speciale per esprimere affetto ai nostri cari e la scelta del regalo giusto per gli anziani a mobilità ridotta può fare una grande differenza nella loro vita quotidiana. Pensare a regali utili e significativi che contribuiscano al loro benessere e alla loro autonomia è un modo
Mobilità negli spazi pubblici: sfide e soluzioni
La mobilità negli spazi pubblici è un aspetto essenziale per garantire l’inclusione e la qualità della vita di tutte le persone, soprattutto di quelle a mobilità ridotta. Tuttavia, le barriere architettoniche, come scale, marciapiedi senza rampe, porte strette e la mancanza di accessi adeguati, rappresentano sfide significative che limitano la capacità
 
			 
  
  
  
  
  
					 
					 
					 
					 
					